Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sistemi familiari interni - Skills Training

Sistemi familiari interni - Skills Training
Attiva il servizio
Questa guida pratica alla terapia con i Sistemi Familiari Interni (IFS) fornisce un piano di trattamento per PTSD, ansia, depressione, abuso di sostanze e disturbi alimentari.Con un approccio diretto, non patologizzante e basato sulle neuroscienze, l'IFS applica le risorse interiori e l’autocompassione per curare le ferite emotive del paziente. L'IFS considera come la norma una psiche formata da parti. Ogni parte ha un valore: solo affrontando tutte le proprie parti i pazienti possono guarire le loro ferite.

Il manuale offre semplici spiegazioni e illustra un’ampia varietà di applicazioni pratiche mediante:

– Tecniche spiegate passo dopo passo

– Numerosi casi clinici commentati

– Meditazioni

I Seguenti materiali online permettono di accedere agli esercizi scaricabili e fogli di lavoro

 

Biografia degli autori

Frank G. Anderson

Frank G. Anderson, psichiatra e psicoterapeuta, è specializzato nella comprensione e nel trattamento degli effetti del dolore psichico e dei traumi. È docente e istruttore della modalità psicoterapeutica IFS.

Martha Sweezy

Martha Sweezy insegna presso la Harvard Medical School e svolge attività terapeutica privata a Northampton, Massachusetts.

Richard C. Schwartz

Richard C. Schwartz, ideatore della Terapia dei sistemi familiari interni (IFS), insegna presso il Department of Psychiatry della Harvard Medical School. Ha dedicato la propria vita professionale allo sviluppo e alla diffusione dell'IFS, modello insegnato ormai in tutto il mondo. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Terapia dei sistemi familiari interni (2023) e Come allearsi con le parti "cattive" di sé (2023) e Sei tu la persona che stai aspettando (2024).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.